Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Nick Mason, batterista dei Pink Floyd in esclusiva su Quattroruote

Nick Mason davanti alla sua Ferrari Formula1

“Fare musica o gareggiare su un’auto è sempre stato un piacere. Felicità è un denominatore comune”

Nick Mason, classe 1944, a 20 anni fonda, insieme a Roger Waters, Bob Klose e Richard White, i Sigma6 che poco tempo dopo prenderano il nome di Pink Floyd. Ma oltre a essere batterista della band, Nick, è anche uno dei più grandi collezionisti di auto storiche nonché uno degli uomini più ricchi di tutto il Regno Unito. Quattroruote l’ha incontrato per ascoltare la sua storia di “batterista al volante”. Nell’intervista rilasciata alla rivista,  dalla sua casa londinese tra una batteria e uno stemma del Cavallino, Mason spiega perché predilige lo stile italiano, la meccanica tedesca e  la personalità di Damon Hill piuttosto che quella di Michael Schumacher perché “capace anche di decisioni non esattamente sportive” e perché non sceglie le auto moderne “…per apprezzarle bisogna portarle al limite. Il che significa andare molto molto veloci. Al contrario, con una vettura d’epoca si può raggiungere la zona divertimento ed essere ancora all’interno dei limiti legali”. Attualmente possiede 40 auto alcune prestate al Beaulieu National Motor Museum, una al Museo di Donington e due recentemente inviate in Spagna per un’esibizione Ferrari; Preferisce non parlare di collezione però, perché “con le auto non esiste valore aggiunto nel raccogliere un insieme completo, come invece capita, con i francobolli”. Se dovesse mai metterle all’asta (la più vecchia è una Panhard del 1901) e salvarne solo una, sceglierebbe la Ferrari 250 GTO perché lo fa correre, guidare, passeggiare e soprattutto ha accompagnato le sue figlie nel giorno delle nozze. Una chiaccherata esclusiva basata sul binomio musica-motore e suono-rumore, per conoscere ricordi e previsioni di un personaggio d’eccezione che indica Bob Dylan come giocatore fondamentale della musica e la Ford T come auto ideale per il genere umano. Anche se, per se stesso, i nomi sopra ogni altro sono Ferrari e Bugatti. Appuntamento su Quattroruote di Aprile 2011.

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...