Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Lady Gaga, il video di “Marry The Night”

Dopo tanto parlarne, tante indiscrezioni e piccole anticipazioni svelate dalla stessa Lady Gaga, che aveva rilasciato un teaser e il  Prelude Pathétique video, è finalmente disponibile  il video integrale che accompagna “Marry The Night” l’ultimo singolo estratto da “Born This Way” trasmesso in anteprima sull’emittente  statunitense E! che ha dedicato alla premiere 30 minuti di show durante i quali il video è stato presentato anche attraverso le parole della stessa cantante.

Come da promesse più che di un videoclip si tratta di un vero e proprio cortometraggio ideato e diretto dalla stessa Gaga che in quasi 14 minuti ha voluto stupire ancora una volta i suoi little monster non risparmiando loro immagini shock e il racconto dei momenti bui che ha attraversato prima di raggiungere il successo.

In un’intervista mandata in onda prima del video, nella serata di ieri, Gaga ha spiegato le sue intenzioni: raccontare le esperienze più  dolorose della sua vita, i momenti in cui dopo aver assaporato l’idea di raggiungere il successo tutti i suoi sogni venivano spezzati. E in relazione alla clip Gaga non ha esitato a dire “ è così fedele alla mia vita che mi terrorizza”.

Lady Gaga | © Ethan Miller/Getty Images

Sono diversi gli scenari che vedono la cantante protagonista di un video assolutamente visionario e inquietante. In apertura Gaga compare sdraiata  in barella: le immagini sono quelle del prelude in cui, pallida e stordita, viene  trasportata attraverso i corridoi di una clinica da due infermiera tra le parole di quello che appare come un monologo interiore della paziente che cerca di convincersi di poter arrivare al successo. I ricordi scorrono scomposti fino al mmento in cui si entra in una sala in cui un’infermiera parla a Gaga  come della “principessa morfina”: nello stesso stanzone molti altri letti e molti altri pazienti psichiatrici che si aggirano sconvolti con una inquietante rista a fare da sfondo a storie difficili.

Poi improvvisamente lo scenario cambia e lo spettatore si trova sul palco assieme a Lady Gaga nei panni di una ballerina classica: alla sbarra, sicura, si esercita quando la scena si sposta altrove e Gaga si ritrova in topless in un’appartamento assieme ad un uomo. Lo squillo del telefono le  annuncia  l’ennesima delusione artistica: il dispiacere sfocia in rabbia che investe tutto ciò che le sta intorno.

Siamo così arrivati all’ottavo minuto della clip ed ecco partire le note di “Marry The Night” con lo scenario che cambia ancora e Gaga alla luce della luna, tra i rottami con il cofano di un’auto a fare da palcoscenico , canta il suo amore per New York a cui il brano è dedicato: Gaga tira fuori tutta la sua grinta e con orgoglio afferma “sposerò la notte… non piangerò più. Sono una vincente”.

La clip prosegue ancora con il racconto di ulteriori delusioni, confronti con ballerini che si credono migliori e l’indifferenza che porta però ad un maggiore impegno fino alla consacrazione: il numero della Interscope, casa discografica di Lady Gaga, scritto a penna sulla mano è il segno che ce l’ha fatta, i ricordi scorrono veloci e lasciano posto alla figura della diva eccentrica e sicura.

Il video insomma è un mix di tutte le idee più audaci e assurde che Gaga ha mostrato di poter concepire. Un modo  attraverso il quale la cantante ha voluto romanzare la sua storia e la sua scalata verso il successo: dalla frustrazioni, le delusioni, le esibizioni in piccoli locali newyorkesi alla fama mondiale.

[jwplayer config=”240s” mediaid=”68853″]

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
Vittoria Borgese
Vittoria Borgese
Spirito pratico e razionale, ama la musica in tutte le sue forme come strada per lasciarsi andare alle emozioni. Condivisione e lavoro di squadra sono le sue parole d'ordine; Lenny Kravitz e Francesco De Gregori il suo debole.
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...