Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Ancelotti Psg seconda fumata grigia, domani il sì

Ancelotti e Psg, il flirt continua. L’ex tecnico di Chelsea e Milan ancora non si è lasciato convincere definitivamente dal club parigino. La giornata di domani, venerdì, sembra quella decisiva. Infatti per le ore 15 è stata fissata una conferenza stampa al Parco dei Principi, dove al 99% Ancelotti sposerà il progetto degli sceicchi.

Carlo Ancelotti | © Michael Regan/Getty Images

Tutti quelli che si aspettavano la tanto sospirata firma di Ancelotti sul contratto faraonico offertogli da Leonardo (oltre 7 milioni di euro all’anno fino al 2014) non è arrivata. Habemus tecnicum tarda a diventare realtà. Seconda fumata grigia dopo la giornata interlocutoria di ieri che ha avuto identico esito. Gli scettici della vigilia brindano, sostenendo come lo sbarco dell’allenatore italiano alla corte di Tamim Al Thani sia un errore imperdonabile, che rischierebbe di rovinare il curriculum fin qui costruito.

Perché Ancelotti dovrebbe declinare l’offerta del Paris Saint Germain? Domanda legittima che ciascun giornalista dovrebbe porsi.

  • Campionato minore: la Ligue One non è esattamente la Serie A, tanto meno la Premier League. In Italia ci sono Juve, Inter, Milan, Napoli, Roma, Lazio, in Inghilterra Manchester, Chelsea, Arsenal, City, Tottenham. E in Francia? I due club di maggiore prestigio a livello internazionale sono Lione e Marsiglia, per il resto Lille, Montpellier e Bordeaux non sembrano reggere il confronto.
  • Quali calciatori arriverebbero: il progetto ambizioso di Leonardo e degli sceicchi è quello di convincere con i petroldollari i migliori calciatori ad approdare in Francia. Non è però così semplice. L’unico crac parigino è stato l’affare Pastore, per il resto la squadra non può ancora essere competitiva a livello europeo. E’ difficile che i calciatori più forti accettino le lusinghe di Parigi, come dimostrato da Tevez, che ha preferito il prestigio del club rossonero ai milioni degli sceicchi. Tutto questo ricorda il City del primo anno. La differenza sostanziale però è rappresentata dal Paese. Il City è in Inghilterra, e la Premier è il campionato più seguito nel mondo intero. In Francia il primo sport nazionale è il basket, con le prime pagine dei quotidiani sportivi che ritraggono molto più spesso i campioni della Nba piuttosto che le gesta calcistiche. Attualmente la Ligue One come bacino di utenza è al di sotto di Inghilterra, Italia e Germania, prestigio profondamente ridimensionato.
  • Durata progetto: dalle notizie che trapelano si evince che il progetto iniziale si basa sulla durata temporale di 30 mesi, durante i quali verosimilmente è richiesto ad Ancelotti la supremazia in terra francese e la presenza fissa tra le migliori dieci d’Europa. Mentre il primo obiettivo sembra ampiamente alla portata della squadra, il secondo è più complicato e richiederebbe una durata maggiore. Ancelotti è disposto ad aspettare oltre il Mondiale 2014 e magari rinunciare ad importanti offerte provenienti da Nazionali o club più prestigiosi del Psg?
Perché sì:
  • Remunerazione contratto: 18 milioni di euro in 2 anni e mezzo rappresentano un’offerta irrinunciabile per chiunque, anche per Ancelotti, che diventerebbe uno degli allenatori più pagati d’Europa.
  • Presenza Leonardo e budget illimitato: la vecchia coppia del Milan capace di trasformare i rossoneri nella squadra europea più forte prima dell’avvento del Barça è sinonimo di sicurezza e affidabilità. Kaka e Pato non erano ancora fenomeni quando arrivarono a Milanello, e ciò dimostra che non è necessario comprare nomi già affermati, i quali molto probabilmente non accetterebbero Parigi. Il budget illimitato e il fiuto di Leonardo potranno trasformare il Paris Saint German in una corazzata.
  • Nuova avventura: Ancelotti ha già vinto tutto quello che un tecnico può vincere. Campionato italiano, Premier, FA Cup, Coppa Italia, Champions League, Supercoppa Europea, Coppa Intercontinentale. La Francia rappresenta una nuova sfida, portare un club di seconda fascia a vette mai immaginate può essere uno stimolo incredibile per il rilancio della carriera del tecnico di Parma, dopo esser stato licenziato dal Chelsea nell’estate 2010.
Per conoscere il futuro di Carlo Ancelotti dovremo attendere fino alle ore 15 di domani. La conferenza stampa che si terrà nel pomeriggio, salvo colpi di scena dell’ultima ora, dovrebbe essere il primo atto ufficiale di Re Carlo a Parigi.

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
Federico Pisanu
Federico Pisanu
Inseguo il sogno di lavorare avendo soltanto una tastiera ed una connessione internet. Ho un sito e due famiglie: la mia, e quella del Pallonaro
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...