Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Nuova regola fuorigioco, spettacolo o caos?

Cambia la regola del fuorigioco per effetto dell’ufficializzazione oggi della circolare n°1 della Fifa, un cambiamento che, sicuramente, manderà in tilt i molti addetti ai lavori. La nuova modifica della legge 11 del gioco calcio è volta a favorire gli attaccanti ma al contempo e per il rovescio della medaglia, penalizza molto i difensori. Andiamo a scoprire nel dettaglio di cosa si tratta.

Innanzitutto è bene evidenziare come la nuova regola ruoti attorno a due concetti fondamentali: “interferenza” e “vantaggio”. Per interferenza si intende quando il difensore si trova in contatto con la punta. In questi casi non si tratterrà di fuorigioco quando un difensore si trova in posizione non interferente perché a più di un metro di distanza dall’attaccante (a discrezione dell’arbitro 1,5mt) e per una sua deviazione fortuita il pallone finisce in rete, il gol quindi è da considerarsi valido.
L’altra grande novità riguarda il vantaggio, regola che recita così: “ogni atto volontario, deliberato, da parte del difendente nel tentativo di prendere il pallone, rimette, fatto salvo un elenco definito di eccezioni, in gioco l’attaccante, a prescindere da come si concluda la giocata stessa“. Quindi, nel caso in cui un giocatore in fuorigioco interferisca con la visuale di un difensore o del portiere, senza comunque cercare di conquistare il pallone, non sarà più considerato in fuorigioco, diversamente, qualora il giocatore in posizione irregolare tentasse di conquistare il pallone (con salti per conquistare la sfera, spostamenti in avanti o indietro) allora verrebbe fermato perché in posizione di off-side.

Ecezioni alla regola: i portieri i cui interventi sui tiri non rimetteranno in gioco gli attaccanti in off-side al momento della prima conclusione, e il deliberate save, ovvero quelle azioni tese a salvare un gol: sono deliberate save tutte le parate dei portieri e gli interventi dei difensori davanti alla porta anche in presenza del portiere (non in grado di intervenire direttamente).

Insomma se lo scorso anno si sono sollevate le più svariate polemiche sugli off-side segnalati o no,  le nuove regole del fuorigioco, che nel loro intento avrebbero quello di aumentare lo spettacolo, sicuramente  non serviranno a rendere vita facile agli arbitri di gara, anzi, prepariamoci ad un campionato nuovamente “scoppiettante” da questo punto di vista.

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...