Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Amore liquido: la recensione

Può una pellicola girare in lungo e largo il mondo (Dal Brasile al Canada all’Italia) partecipare a festival, fare incetta di premi e restare – nonostante tutto – sconosciuta? Sì, può, basta chiedere a Marco Luca Cattaneo, regista di Amore liquido una preziosa e attualissima pellicola dalle forti tinte drammatiche che ha come interpreti la bella Sara Sartini e Stefano Fregni. Grazie a Distribuzione Indipendente il film arriva finalmente in sala: l’appuntamento è per venerdì 6 aprile.

Distribuzione Indipendente

Ancora un piccolo miracolo della Distribuzione Indipendente, quindi, e parliamo – ma ormai in tanti la conoscono – di una realtà distributiva che si occupa con passione di far veicolare quella cinematografia “altra” che spesso  non trova il dovuto spazio all’interno dei classici circuiti cinematografici. Ma, dopotutto, siamo nel Bel Paese e gli ostacoli non sono solo di tipo economico. Spesso la barriera è culturale e la mala informazione dilaga. Capita quindi di essere accusati di “sciacallaggio” per aver fatto uscire il film Quijote, con Lucio Dalla, proprio in seguito alla sua dipartita. Peccato che la data di uscita era già stata comunicata molto prima. E possiamo confermarlo considerato l’invito per la proiezione ricevuto ben prima della dolorosa scomparsa del cantautore.

Amore liquido

Recensione Amore liquido

“Amore liquido”, titolo ispirato dal saggio di Bauman, racconta la storia di Mario, un operatore ecologico quarantenne della città di Bologna affetto da pornodipendenza (in particolare, consumata attraverso la visione di porno movie). Nel mese di agosto, in una città fantasma abbandonata per lidi vacanzieri dai suoi abitanti, il nostro netturbino si occupa della anziana madre, costretta da un ictus sulla sedia a rotelle, insieme a Olga, una badante di origini polacche. Casualmente Mario conosce una giovane ragazza , Agatha che – insieme alla piccola Viola – sembrano fungere da possibili valvole di sfogo da una quotidianità  ossessionante.

 

L’inizio del film ci indirizza chiaramente: la vita di Mario è una routine estremizzata. Un lavoro non certo avvincente, qualche chilo di troppo e un aspetto non affascinante lo hanno probabilmente indotto a considerare la possibilità di una vita alternativa. Via web, ad esempio dove il nostro operatore ecologico si diverte a chattare con una ragazza molto più giovane di lui. Pratica – quotidianamente – autoerotismo davanti alla visione di DVD porno più o meno amatoriali mentre non ci sono tracce di vita sociale. Gli “unici” contatti umani sono due ragazzi del Bangladesh a cui ripara – e vende – un frigorifero, la badante Olga e la sorella, che vedremo in partenza per una vacanza estiva con mamma al seguito. Ed ecco che Mario, rimasto solo, si dedica alla caccia notturna, proprio lui con il vizio di rovistare tra i cassonetti in cerca di “materiale riciclabile” (vedi frigorifero). Ma sarà l’incontro con Agatha, una avvenente ragazza madre a cambiare le abitudini di Mario: coinvolto dalla passione e amorevole con la figlia di lei, Viola, sembra poter e voler cambiare vita. Ma non sarà così facile.

Commenti finali

Uno “Shame” (precisiamo, “Amore liquido” è precedente) all’italiana, potremo osare. E vogliamo osare poiché l’inizio del film ricorda la pellicola di Mc Queen in cui il protagonista (uno strepitoso Fassbender) si concede al pubblico in un nudo integrale per poi dedicarsi alla visione di filmati pornografici e concludere  con un autoerotismo sfrenato. “Amore liquido” è un film forte, crudo, che poco lascia all’immaginazione. Affronta tematiche importanti come la masturbazione cronica, l’incapacità di creare un rapporto “dal vivo” con un partner, l’abuso e la dipendenza da materiale pornografico. Negli occhi di Fregni si nasconde un disagio evidente, il ceruleo sguardo di un uomo che non riesce ad evadere dalla “ragnatela” virtuale fino al drammatico e triste epilogo.

 

[starreview tpl=16]

 

IL NOSTRO PARERE IN BREVE

Buon FilmArray

PANORAMICA RECENSIONE

Voto CineZapping

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...
Buon FilmArrayAmore liquido: la recensione