Fantastica doppietta di Giorgia Bronzini che a Copenaghen conquista il suo secondo titolo mondiale dopo quello di Melbourne di dodici mesi fa. Una vittoria di tutta la squadra azzurra che è stata compatta intorno al suo capitano che non ha deluso nel momento fatidico della volata precedendo l’olandese Marianne Vos e la tedesca Ina Teutenberg.
©JONATHAN NACKSTRAND/AFP/Getty Images Un podio regale per l’azzurra che ha dimostrato freddezza e tempismo al limite della perfezione in una volata insidiosa con gli ultimi 300m in leggera salita. Ancora una volta, la fuoriclasse olandese Vos sbaglia i tempi della volata conquistando per la quinta volta consecutiva la medaglia d’argento, sicuramente un record e per la quarta volta dietro un’ azzurra. Queste le parole della neo campionessa mondiale: “Devo ringraziare tutte le mie compagne per quello che hanno fatto in corsa e per la fiducia, per me troppo importante, non riesco a spiegare come con tutte le emozioni che avevo dentro sia riuscita a fare uno sprint regale. E’ stato ancora meglio di Geelong, non abbiamo sbagliato nulla e tutto è andato secondo il piano, anche l’attacco di Monia e Noemi Cantele, che ho chiesto io perché vedevo il gruppo allungato. Ci tenevo a riportare questa maglia in Italia e solo correndo come un blocco unico poteva riuscirci questo capolavoro”. Curiosamente l’Italia conquista il titolo in questa rassegna iridata, propria nella gara in cui non si è mai fatta vedere a differenza delle precedenti corse, juniores donne e uomini ed under 23 uomini, in cui è stata sempre protagonista ma delusa e avvilita sul traguardo, che sia questa la tattica giusta per Paolo Bettini e Daniele Bennati? Ordine d’arrivo
1 |
Giorgia Bronzini |
Ita |
2 |
Marianne Vos |
Ned |
|
3 |
Ina Ioko Teutenberg |
Ger |
|
4 |
Nikole Cooke |
Gbr |
|
5 |
Julia Mortisova |
Rus |
|