Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Contenuti espliciti nel nuovo video dei Foals “Late Night”

“Holy Fire” è il disco di ritorno dei Foals e “Late Night” è il titolo del secondo singolo estratto. Già le immagini del video di “Inhaler” ci mostravano dei Foals molto più crudi, i quali senza mezzi termini, aiutati anche dalla sceneggiatura e da una fotografia senza alcun dubbio di grande qualità ci hanno convinti sul fatto di essere tornati ancora più “sporchi” di prima. Che i Foals avessero interesse ad apparire sporchi non l’avevamo di certo capito con i primi due album, anzi, ci erano sembrati molto malinconici e tragici in alcuni punti. L’unica certezza è che riescono a fare musica come pochi e che, per quanto voi ne possiate sapere, riescono a destreggiarsi dignitosamente con il math rock. Holy Fire rientra tra le uscite attesissime di questo 2013, e fortunatamente non ha deluso le nostre aspettative per quanto riguarda sperimentazione, melodie e temi trattati. Appare tutto d’un pezzo, forte, deciso e spavaldo, suona spaventosamente bene, ed è concepito non lasciando niente al caso.

Foals
Foals ©Tim Whitby/GettyImages

Holy Fire ti arriva dritto al cuore, e la scelta di estrarre come secondo singolo il brano “Late Night” non poteva essere che accolta con piena approvazione. Il brano è una piccola storia, non per quel che racconta, ma per i suoni, per quei piccoli momenti musicali che in quanto a indipendenza sonora riescono a star bene tutti messi insieme. Il video di “Late Night” è invece qualcosa di straordinariamente terrificante: è una storia macchiata di sangue nel bene e nel male, è il racconto tragico di più vite, le quali si intrecciano e finiscono per raccontare un solo epilogo. La nascita di un bambino, un suicidio, una notte tra amanti e l’esibizione sul palco dei Foals sono legate da qualcosa di così profondo che si fa fatica a pescarlo. Diretto da Nabil Elderkin, Late Night ed è ambientato in Romania e racconta una storia tragica, complice l’ambientazione e la fotografia caratterizzati da un mood cupo e misterioso. Il video e il brano meritano la vostra attenzione, come la merita decisamente l’album uscito lo scorso febbraio dal titolo Holy Fire.

[jwplayer config=”240s” mediaid=”131045″]

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
Carmen Pierri
Carmen Pierri
Lo studio del pianoforte avvicina il suo cuore alla musica in tenera età facendole sviluppare presto una passione per tutta la musica esistente. Appassionata di musica strumentale è una biologa prestata alla critica musicale. Amante dell'indierock, la sua unica certezza i Radiohead. La musica, l'evoluzione e i numeri la sue passioni.
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...