Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

“De Andrè canta De Andrè” dal 30 Novembre nei negozi

Dopo il successo registrato con il tour live di “De André canta De André“, durato quasi due anni con oltre 500.000 spettatori e continui sold out, Cristiano De André torna con una nuova raccolta di brani del grande Fabrizio: uscirà il 30 Novembre prossimo “De Andrè canta De Andrè – Vol 2

Cristiano De Andrè - De Andrè canta De Andrè Vol 2 - Artwork
Ad anticiparne l’uscita nei negozi di dischi il singolo “Cose che dimentico“, brano scritto nel 1995 da Cristiano insieme al padre Fabrizio e la collaborazione di Carlo Facchini, dedicato ad un loro amico poeta morto di Aids. Una canzone su uno “scherzo del destino” e sulla lontananza fisica che questa malattia impone, che, nonostante l’incredibile delicatezza delle atmosfere raccontate e la sorprendente profondità dello sguardo e delle parole, fu scartata dal festival di Sanremo. L’album raccoglie dieci tracce registrate durante gli oltri 90 concerti in tutta Italia che hanno fatto rivivere la poesia di Fabrizio De André attraverso la voce del suo erede: “Anime Salve“, “Nella Mia Ora Di Libertà“, “Don Raffaè“, “Cose Che Dimentico“, “Â duménega“, un medley di Andrea – “La Cattiva Strada” – “Un Giudice“, “La Collina“, “Crêuza de mä“, “Bocca Di Rosa” e “La Canzone dell’amore perduto” sono i titoli con cui Cristiano raccoglie l’eredità paterna indirizzandola verso un sound più rock che ne caratterizza e distingue l’interpratazione rispetto all’originale. Il disco è accompagnato da un dvd con le riprese video di tre brani, “Disamistade”, “Franziska” e “Valzer” per un amore, eseguiti nel corso del Notturno dell’Amistade, rassegna che si è tenuta lo scorso 8 luglio presso il Castello di Varano de Melegari (PR), con una veste speciale: insieme all’Orchestra Vianiner Philharmoniker del maestro Giancarlo Guarino, e, nel caso di Disamistade, con l’accompagnamento del Coro della Cappella Farnesiana diretto da Antonello Aleotti.

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...