Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Florence Korea Film Fest: Ahn Sung-ki si racconta

Il Florence Korea Film Fest è entrato nel vivo con la presenza di Ahn Sung-ki, ospite d’eccezione di questa edizione, con 100 film alle spalle. In Corea è un vero e proprio divo che non si comporta come tale, in conferenza stampa ci ha parlato del cinema coreano, dell’impatto di Hollywood e della sua formazione professionale.

Questa sera Ahn Sung-ki riceverà il premio alla carriera al cinema Odeon di Firenze e a seguire ci sarà la proiezione di “Revivre” di Im Kwon-taek, presentato anche alla Mostra del Cinema di Venezia. Ahn Sung-ki è stato uno dei primi attori bambini in Corea e ha raccontato che la sua carriera è iniziata casualmente, come se però fosse già destinato ad essere un attore:

Avevo 5 anni quando ho iniziato il mio percorso attoriale. Allora, dopo la fine della guerra, non c’erano attori bambini, io sono stato il primo.

Dopo essersi preso del tempo per studiare al liceo e all’università e dopo essere stato nell’esercito, l’attore ha capito che la sua strada sarebbe rimasta quella della recitazione ed ha collezionato ben cento pellicole, scegliendo i suoi ruoli in base alla sua capacità di immedesimarsi nei personaggi da interpretare. Per questo ha rifiutato di recitare in due film del celebre Kim Ki-duk (Primavera, estate, autunno, inverno… e ancora primavera e La Samaritana), non si sentiva in linea con i personaggi.

Il programma del 23 marzo

Il programma del Florence Korea Film Fest raddoppia, oltre che all’Odeon ci saranno le proiezioni del cinema Stensen, ecco tutto quello che c’è da vedere:

Al cinema Odeon, la giornata parte alle ore 15.00 con il film inedito The DMZ di Park Sang-ho (1965; 62’), la storia di due bambini che nei giorni che precedono l’armistizio tra Corea del Nord e Corea del Sud si trovano ad attraversare una nazione devastata dalla guerra. A seguire alle ore 17, Entangled di Lee Don-ku (94’), una difficile storia familiare dove la morte di un nipote stravolgerà le sorti dei quattro protagonisti. I due film saranno preceduti dai corti A Girl on the Frontier di Bae Ki-won e Crack di Ahn Yong Hae. Alle ore 20.15 sarà proiettato Revivre di Im  Kwan tack (2014), a seguire, alle 22.30, il film a episodi  Mad Sad Bad dei registi Ryoo Seung-wan, Han Ji-seung e Kim Tae-yong (2014), uno dei tre episodi è tratto da un reale caso di cronaca, dove un gruppo ragazzi conosciutosi in una community di un gioco online si trovano implicati in un omicidio. Al cinema Stensen (viale Don Minzoni 25), la giornata inizia alle ore 19 con il film White Badge (1992) di Chung Ji-Young sulla vita di un reduce di guerra e alle ore 21.15 sarà proiettato il thriller A hard day  di Kim Seong Hun.

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...