Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Franco Battiato torna con l’opera “Telesio”

Franco Battiato è un personaggio costantemente all’attivo che si muove ormai da decenni sulla via della sperimentazione. Proprio quest’oggi, 29 Novembre, esce “Telesio” che è una opera in due atti più un epilogo. Il prodotto è disponibile in due versioni “Box deluxe” in tiratura limitata e un cd audio in confezione speciale.

Franco Battiato
Franco Battiato - Telesio | © Sito Ufficiale

Telesio” è la quarta opera di Franco Battiato e si presenta ancora una volta come una nuova strada, un tentativo di consapevolezza e unisce diverse tipologie di elementi: ispirato alla vita del filosofo cosentino Bernardino Telesio, l’opera è nata dalle intenzioni del direttore artistico del Teatro di Cosenza che l’ha commissionata  a Battiato,  in occasionedel cinquecentenario della nascita del filosofo.

L’opera è un lavoro a più mani per il quale Franco Battiato ha curato le musiche mentre Manlio Sgalambro, amico fraterno del cantautore, si è occupato del libretto che accompagna l’opera. Lo spettacolo ha avuto  la sua prima a Maggio ma solo oggi  esce il DVD del prodotto.

Ricordiamo che le coreografie dello spettacolo sono state curate dalla coreana Sen Hea Ha, considerata una delle più accreditate. Lo spettacolo, assolutamente innovativo venne presentato qualche tempo fa da Battiato che ha detto:

Questo nuovo lavoro per soli coro e orchestra sarà totalmente virtuale. La scenografia, l’attore che interpreterà Telesio, i danzatori e i cantanti, saranno degli ologrammi mentre l’orchestra naturalmente suonerà dal vivo. Ho scelto l’olografia, invece di una tradizionale rappresentazione scenica, per vari motivi: la stanchezza di una stantia situazione scenica da una parte e l’ambiguità dell’illusione, il “come se”, dall’altra. Quando capisco o so che quell’essere che si muove in palcoscenico, che parla, canta, o danza, è un ologramma, mi affascina ancora di più. Si aprono, secondo me, possibilità e scenari inimmaginabili.

L’orchestra Philharmonia Mediterranea di Cosenza è stata diretta dal Maestro Carlo Boccadoro, anche in questi casi uno dei nomi più accreditati nel suo campo. Gli elementi di questo prodotto d’opera sono fondamentalmente tre: la musica, curata dal Maestro, lo spettacolo nella sua profonda originalità e il libretto che vuole fungere da ricapitolazione per la vita stessa di Bernardino Tesio e una spiegazione molto personale dell’opera stessa, messa in atto da Franco Battiato e i suoi collaboratori.

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...