Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Luca Bussoletti “Il cantacronache”

Luca Bussoletti è un cantautore romano di trent’anni che mescola nella sua musica serietà e ironia e che è in grado di fare musica con forza e entusiasmo, parlando di quella attuale e dipingendola come schiacciata, secondo lui, da politiche di globalità ed economiche.
Tutte qualità che si dovrebbero riscontrare appieno in quello che si dovrebbe definire Cantautore con la C maiuscola.

E Bussoletti cantautore lo è, se ha già riscosso successo e raccolto riconoscimenti in tutta Italia: basti solo citare il lungometraggio “Tutti giù per aria” prodotto dai cassaintegrati di Alitalia per la regia di Francesco Cordio (a cui hanno preso parte anche il Nobel Dario Fo e l’attore Ascanio Celestini) e la cui canzone originale è stata premiata con le targhe speciali del “PIVI” al M.E.I., del “Premio Mauro Carratta” e del “Tam Tam Digifest”.

Dopo questo lancio, è arrivato il suo disco d’esordio, “E’ soltanto un salto nel vuoto”, prodotto da Josè Fiorilli, tastierista di Luciano Ligabue.
Dopo il disco, comincia una profonda attività live in giro per tutta l’Italia, sia da solo, in giro per locali, che in collaborazione con altri artisti come Alex Britti, i Tiromancino, i Madredeus e Irene Grandi, e nel 2008 pubblica due singoli, “Mostri” e “L’uomo di vetro 2.0”, cantato insieme al rapper Piotta.
Finalmentre, dopo tre anni di attesa, Luca Bussoletti dà alle stampe un nuovo cd dal titolo “Il Cantacronache”, disco che ha già un primato, ovvero quello di essere distribuito in allegato a “Il Fatto Quotidiano”, secondo quanto detto dal direttore Antonio Padellaro: “La nostra linea politica è la Costituzione e sosteniamo la pace, la tolleranza e la solidarietà anche attraverso la diffusione del cd di Luca Bussoletti, con il quale contiamo di raccogliere numerosi fondi che devolveremo ad Amnesty International“.
Il disco consta di dieci traccie e vede la partecipazione straordinaria di Dario Fo come co-interprete nel brano “A solo un metro” scritta in collaborazione artistica con Nicco Verrienti e Vincenzo Incenzo e il cui video è stato in nomination, per l’assegnazione del premio “Amnesty International Italia 2011″.

[jwplayer config=”240s” mediaid=”48014″]

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...