Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Lucca Movie Comics and Games: il programma

È stato presentato ufficialmente alla stampa il programma del prossimo Lucca Movie Comics and Games, festival che si svolgerà nella città toscana dal primo al quattro novembre.

Confermate le tante anteprime nazionali di film molto attesi. A Lucca saranno, infatti, presentati in anteprima per il nostro paese titoli come “Looper” di Rian Johnson (con Bruce Willis e Joseph Gordon-Levitt), “Frankenweenie” di Tim Burton, “Hotel Transylvania” di Genndy Tartakovsky (doppiato in originale da Adam Sandler, Selena Gomez, Steve Buscemi e Fran Drescher), “Moonrise Kingdom” di Wes Anderson (con, di nuovo, Bruce Willis, Bill Murray, Frances McDormand e Edward Norton), “La collina dei papaveri” di Goro Miyazaki, “Pinocchio” di Enzo d’Alò e “Red Lights” di Rodrigo Cortès (con Robert De Niro, Sigourney Weaver e Cillian Murphy),  tra gli altri.

Inoltre due gustosissime preview: i primi venti minuti dell’atteso cartoon Disney “Ralph Spaccatutto” e, soprattutto, sette minuti circa del nuovo film di Quentin Tarantino, “Django Unchained”.

Saranno poi presentati, in esclusiva per il pubblico di Lucca, tre video messaggi di Cetto La qualunque, Rodolfo Favaretto e Frengo Stoppato, ovvero i tre personaggi interpretati da Antonio Albanese che lancerà il suo prossimo film “Tutto tutto niente niente”.

Di seguito il programma delle proiezioni che avranno luogo al Lucca Comics and Games; ricordiamo che tutti gli spettacoli sono ad ingresso libero fino ad esaurimento posti:

Giovedì 1 novembre

Cinema Centrale

15.00 Nickelodeon presenta in anteprima nuovi episodi de: Le Tartarughe Ninja. A seguire contenuti esclusivi de Le Tartarughe Ninja.

20.00 Red Lights di Rodrigo Cortès (01 Distribution, USA/Spagna, 113’)

22.30 Frankenweenie di Tim Burton(The Walt Disney Company,USA, 87′)

Anche il nuovo film di Tim Burton, Frankenweenie sarà al Lucca Movie Comics and Games

Venerdì 2 Novembre

Cinema Astra

Ore 15.00 Warner Bros Italia presenta i contenuti esclusivi della nuova stagione. Tra cui: Django Unchained di Quentin Tarantino (Warner Bros Pictures, USA, 7’)

A seguire: Hotel Transylvania di Genndy Tartakovsky (Warner Bros Pictures, USA, 91′)

Cinema Centrale

Ore 15.00 Code Name: Geronimo di John Stockwell (Koch Media, USA, 100′)

Ore 19.00 Disney Italia presenta i primi 20 minuti di Ralph Spaccatutto di Rich Moore (The Walt Disney Company, USA).

Ore 21.00 Marvel presenta un contenuto esclusivo di: Iron Man 3 di Shane Black e a seguire Looper di Rian Johnson (Buena Vista International, USA, 118′)

Il poster italiano di Looper

Sabato 3 Novembre

Cinema Centrale

Ore 11.30 Licia Troisi, I Regni di Nashira. Le spade dei ribelli – l’autrice presenta il secondo titolo della saga Mondadori.

Ore 14.30 Nickelodeon presenta: LeTartarughe Ninja

Ore 16.00 Rai Cinema presenta in esclusiva: Video messaggio dei tre candidati Cetto La qualunque, Rodolfo Favaretto e Frengo Stoppato.

Ore 21.00 Moonrise Kingdom di Wes Anderson (LuckyRed,USA, 94’)

Cinema Astra

Ore 18.00 Lucky Red presenta in anteprima nazionale il trailer di Asterix e Obelix al servizio di sua maestà in 3D a seguire Pinocchio di Enzo d’Alò (Lucky Red, Italia, 90’).

Il film sarà preceduto dalla consegna del Movie Comics & Games Award 2012 a Enzo d’Alò e Lorenzo Mattotti e l’incontro con il regista Enzo d’Alò, l’illustratore Lorenzo Mattotti e Maricla Affatato, responsabile di produzione e voce della volpe.

Moonrise Kingdom – Il Poster

Domenica 4 novembre

Cinema Centrale -Ingresso libero fino ad esaurimento posti –

Ore 10.15 Madoka Magica di Yukihiro Miyamoto (Dynit, Giappone, 130′)

Ore 12.45 Berserk – nuova serie tv (Yamato, Giappone, 90′)

Ore 14.45 Gualtiero Cannarsi introduce: La collina dei papaveri di Goro Miyazaki (Lucky Red, Giappone, 91’)

Segue dibattito

Quentin Tarantino sul set di Django Unchained

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...