Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Lutto nel mondo della musica, muore suicida Lucio Quarantotto

Lutto nel mondo della musica: si è spento a soli 55 il cantautore Lucio Quarantotto. L’artista è morto suicida ieri nella sua Mestre (Venezia).

Stando alle ricostruzioni della polizia e della Questura, l’artista, che da tempo soffriva di problemi depressivi e che e già due anni fa era scampato alla morte dopo aver dato alle fiamme il suo letto, si è suicidato lasciandosi cadere dalla finestra del suo appartamento al sesto piano di un condominio di Mestre, dove viveva con la madre anziana e con la sua badante.

Lucio Quarantotto era un cantautore che aveva lavorato in passato con artisti del calibro di Franco Battiato, Giusto Pio e Caterina Caselli, legando poi il suo nome ad un successo internazionale come “Con te partirò” di Andrea Bocelli, di cui aveva scritto le parole.

Cantautore e compositore di fama internazionale, il suo esordio solista è datato 1982 con il disco “Di mattina molto presto” grazie al quale è premiato dal Club Tenco come migliore opera prima nel 1984. Il suo disco successivo, “Ehi là“, del 1986, ottiene un buon successo di critica ma non di pubblico.

Lucio Quarantotto - "L'ultima nuvola sui cieli d'Italia" - Artwork

Da allora Quarantotto produce alcune canzoni per Franco Battiato, tra le quali “Viaggiando verso Jesolo“, “Tripoli“, “Pulito” e “Come le onde“. Nello stesso tempo Caterina Caselli include “E se questa fosse l’ultima” nel suo disco “Amada mia“.

Dal 1990 entra a far parte della scuderia della Caselli come autore e diverse sue canzoni diventano celebri: oltre alla già citata “Con te partirò“, citiamo “Canto della terra” sempre per Bocelli, “Amarti sì” per Filippa Giordano e “I templi indù” con i Marlene Kuntz.

Sulla natura del gesto compito dal cinquantacinquenne vi sarebbero pochi dubbi, tanto che il magistrato incaricato delle indagini ha scelto di non disporre l’autopsia e ha già disposto la restituzione della salma ai familiari per le eventuali esequie funebri.

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...