Si può salvaguardare il bilancio ed esser competitivi? E’ questa la domanda che da qualche tempo tutti i presidenti e tifosi hanno iniziato a porsi e la risposta è decisamente si. Basta aver fiuto, idee e sopratutto coraggio nell’andare a prender giocatori semi sconosciuti ma dalla riuscita quasi sicura. A guardare il grande passo avanti nel Ranking Uefa del campionato francese e analizzando i vari organici è facile evidenziare la svolta giovane di quasi tutti i team della Ligue 1. Spazio a giovani e alla qualità, la Francia dopo il crollo generale avuto durante la gestione Domenech ha avuto il coraggio di svoltare rinvigorendo i settori giovanili, promuovendo i più meritevoli in prima squadra dandogli poi la possibilità di crescere giocando con continuità e senza troppe pressioni. Il calcio francese adesso è vicino a ritornare ai livelli di un tempo e presto anche la Nazionale potrà contare su un ricambio generazionale che fa ben sperare.
Forte fisicamente le sue caratteristiche principali sono l’esplosività nello scatto e l’anticipo, forte nel gioco aereo nasce difensore centrale ma oramai si adatta benissimo anche al ruolo di terzino destro che oramai ricopre con grande padronanza. Un po acerbo tatticamente è sicuramente un elemento da tenere sott’occhio prima che il costo del suo cartellino si impenni. Mapou Yanga-Mbiwa va in scadenza a giugno del 2013 e forse questa estate sarà quella giusta per le italiane per portarlo in Italia.
La scheda:
Nome Mapou Yanga-Mbiwa
Data di Nascita 15/05/1989
Squadra d’appartenza Montpellier
Nazionalità: francese
Ruolo: terzino destro/difensore centrale
Video Mapou Yanga-Mbiwa, le migliori giocate
[jwplayer config=”180s” mediaid=”129456″]