Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Morto Joe Frazier , leggendario pugile musicista

Joe Frazier, leggendario pugile 67enne,  è morto ieri (7 Novembre) dopo essere stato colpito da  un tumore al fegato, male contro cui ha combattuto negli ultimi mesi ma che purtroppo non è riuscito a sconfiggere. Negli anni Sessanta e Settanta i suoi scontri con Muhammad Ali hanno scritto la storia della boxe: nel 1971 fu lui, soprannominato “Smokin Joe” per gli incitamenti del  suo tecnico  a far “fumare” i guantoni contro il suo avversario, il primo a battere Ali ai punti. Figlio di un contadino del Sud Carolina, Joe Frazier si avvicinò alla boxe quasi per caso: iniziò con gli allenamenti in palestra, per poi passare alla lotta  competitiva divenendo uno dei migliori della nazione nella categoria dilettanti. Poi nel 1964 i Giochi Olimpici di Tokyo in cui sostituì Buster Mathis, che aveva subito un infortunio, e dai quali tornò a casa  con una medaglia d’oro nella categoria pesi massimi.

Joe Frazier - 2009 | © Al Bello/Getty Images
Scopriamo però che la boxe, non è stata l’unica grande passione di Frazier che si è dilettato anche nel mondo della musica soul-funk, rilasciando alcune registrazioni sotto il nome  “Joe Frazier and the Knockouts“: così in rete si scovano le tracce audio di alcuni pezzi quali “The Bigger They Come” ma anche la cover della celebre  “My Way” Frank Sinatra e quella di  “Knock on Wood”  di Eddie Floyd:  tutte caratterizzate dalla voce calda e schietta di un uomo che ha dedicato la sua vita al pugilato. La rivista Billboard fu luogo caro al pugile che faceva musica, tanto che sulle sue pagine Frazier comparve più volte con foto e articoli per promuovere i suo pezzi. [jwplayer config=”120s” mediaid=”62725″] [jwplayer config=”120s” mediaid=”62728″]  

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
Vittoria Borgese
Vittoria Borgese
Spirito pratico e razionale, ama la musica in tutte le sue forme come strada per lasciarsi andare alle emozioni. Condivisione e lavoro di squadra sono le sue parole d'ordine; Lenny Kravitz e Francesco De Gregori il suo debole.
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...