Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

“Qualunquemente” sempre in testa al box office Italia

Da due settimane Antonio Albanese si tiene stretta la prima posizione al botteghino, mentre Checco Zalone, travolto dall’inspiegabile successo di “Che bella giornata“, decide di ritirarsi dalle scene per un anno buono.

Qualunquemente
Qualunquemente” non ha registrato gli stessi numeri di Zalone, ma sta andando comunque benissimo. Lo scorso fine settimana Cetto La Qualunque ha incassato 3.735.320 € fino a raggiungere 11.356.272€ in totale. Al secondo posto invece va molto bene anche “Immaturi“, commedia che vede protagonista un gruppo di trentenni alle prese con un secondo esame di maturità, a causa di un “disguido istituzionale” che ha visto annullati tutti gli esami di quell’anno. Ambra Angiolini e co. questo weekend hanno raggiunto un incasso di 3.549.505 €, totalizzando 8.408.409 €. Nonostante tutto, “Che bella giornata” resiste sul podio, anche se in ultima posizione, dopo aver raggiunto un totale di 41.689.739 €, di cui 1.988.081 € nel fine settimana. Le prime tre posizioni al botteghino indicano chiaramente che questo mese il pubblico italiano ha favorito assolutamente il cinema italiano, ed in particolar modo la commedia, scegliendo i film con un certo disimpegno, se vogliamo. In quarta posizione troviamo una new entry: si tratta della commedia di Todd PhillipsParto col folle” (leggi la nostra recensione), che vede recitare insieme Zach Galifianakis e Robert Downey Jr. e che ha incassato 1.468.181 € nel weekend. Al quinto posto esordisce con un incasso modesto “Il discorso del re” (leggi la nostra recensione), con 953.086 €. Il film di Tom Hooper è candidato a 12 premi Oscar, ma riuscirà ad attirare l’attenzione del pubblico italiano, che ultimamente di pellicole che non siano comiche non ne vuole sapere nulla? Al sesto posto “Vallanzasca – Gli angeli del male“, praticamente passato quasi inosservato. Questo fine settimana il film di Michele Placido ha incassato 628.731 € , raggiungendo il misero totale di 2.073.672 €, continuando la sua discesa verso la fine della top ten. “Animals United” invece rimane stabile in settima posizione, questo weekend porta a casa solamente 480.478 €, ma riesce comunque a lasciarsi alle spalle “The green hornet” (la nostra recensione). Esordio pessimo per il film di Michael Gondry, che ottiene solamente 409.293 €, lasciando la nona e la decima posizione rispettivamente a “Vi presento i nostri” e “Hereafter” che hanno incassato 401.297  € e 300.447 €. La situazione sembra destinata a non cambiare, anche se il prossimo fine settimana arriveranno “Biutiful” e “I fantastici viaggi di Gulliver“.

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...