Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

“Quando guidi, guida e basta”, il videoclip di ANAS sulla sicurezza stradale

”Pensa che quando ero vivo, non guidavo neanche male. Una volta ho anche frenato su una striscia pedonale, ma se ero un po’ in ritardo ad un nuovo appuntamento, io passavo sulle strisce a non meno di 200…”: con queste parole comincia “Quando guidi, guida e basta“, il videoclip realizzato dall’Anas, in collaborazione con Polizia di Stato e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per la sicurezza stradale.

Il claim della campagna “Quando Guidi, Guida e basta” è diventato una vera e propria canzone che sarà a rotazione su radio e social con protagoniste due voci d’eccezione: il cantautore Carlo Fava, che ha firmato anche la musica, e il giornalista Paolo Liguori, direttore di TgCom24. A ritmo di bossa nova e con una buona dose di humour nero il testo, scritto da Gianluca Martinelli, racconta di una vita che non c’è più e passa in rassegna le cattive abitudini al volante.

D’altronde, questa campagna ha pienamente ragione di esistere, vista la pericolosa inversione di tendenza rilevata da Polizia e Carabinieri sui sinistri, con un +1,4% di incidenti mortali su strada e +2,7% di vittime nel 2017, come sottolinea l’Ad di Anas Gianni Vittorio Armani: “La strada è un luogo collettivo ed è importante che tutti ne rispettino le regole”. La causa principale degli incidenti è la distrazione da smartphone.

Il video, il cui arrangiamento, realizzazione mix e mastering è stato curato da Danilo Minotti, vede interprete l’attore di teatro, cinema e televisione Raffaele Vannoli, non nuovo a queste scene, visto che è comparso anche in altri video come “Quelli che benpensano” di Frankie hi-nrg mc, “La descrizione di un attimo” dei Tiromancino, “Uno in più” degli 883 e “L’amore è” di Syria. Il videoclip, che trovate sul canale Youtube dell’Anas, è stato diretto da Alberto Molinari e Francesco Cabras, che ne hanno curato anche fotografia e montaggio. Buona visione.

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...