Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

RAI, è morto il Maestro Paolo Ormi

Lutto nel mondo della musica e della RAI: è morto stanotte a Roma il maestro Paolo Ormi, una delle colonne musicali della Radio Televisione Italiana. Aveva 77 anni.
Nato a Firenze il 14 maggio 1936 e diplomatosi al conservatorio in pianoforte in giovane età, già nel 1960 Ormi iniziò la sua carriera di arrangiatore a Parigi fino al 1969, anno in cui si stabilì definitivamente a Roma. Dal 1970 il Maestro Ormi comincia a collaborare con i più famosi artisti italiani ed internazionali tra cui Frank Sinatra, Aretha Franklin, Claudio Baglioni, Patty Pravo, Rita Pavone e Raffaella Carrà.

La sua carriera in RAI non conosce confini: partecipa a 3 edizioni del “Festival di Sanremo“, a 7 edizioni di “Domenica in“, a 4 edizioni di “Non è la Rai” e a 4 edizioni di “Pronto Raffaella” e “Canzonissima“, ed è ricordato come colonna musicale di molte altre tramissioni televisive di successo come “Discoring” e “Pronto chi gioca”, passando per “Millemilioni” e “Rock’n’roll“, soprattutto negli anni 70-80. Dirige nel tempo varie orchestre sinfoniche tra le quali spiccano i nomi di Monte Carlo, Parigi e Metropolitan di New York, oltre a quella della RAI. E’ stato anche autore di diverse colonne sonore (come quelle per “Madness – Gli occhi della luna” e “Il… Belpaese”) e collaboratore di artisti come Gianni Boncompagni, Nada, Gabriella Ferri e Shel Shapiro.

Il Maestro Ormi è scomparso a causa di un improvviso collasso cardiaco e lascia la figlioletta di 10 anni, Roberta Ormi, e la compagna Teresa D’Antonio. E’ stato l’artista Teddy Reno a dare in giornata la notizia della tragica scomparsa, dato che Ormi aveva lavorato per molti anni anche quale elemento di spicco della sua organizzazione artistica.

La Redazione di MelodicaMente si unisce al cordoglio collettivo per la scomparsa di quella che è stata una colonna della musica italiana in un periodo così importante.

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...