Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Ramona e Beezus: la recensione

Piccola delusione per tutti i fan di Selena Gomez: non è lei la protagonista di “Ramona e Beezus” la sua è una parte assolutamente secondaria, per cui chiunque vada al cinema per vedere la propria beniamina nei panni della protagonista, ha sbagliato film.

Ramona e Beezus

Ramona e Beezus” è un film a target ridotto, nel senso che potrebbe definirsi “per famiglie”, ma in realtà potranno apprezzarlo solamente le bambine, che potranno identificarsi nella piccola peste Ramona, con i capelli non a caso rossi, tanto per rendere l’idea, interpretata dalla promettente Joey King. “Ramona e Beezus” è tratto dalle storie di Beverly Cleary e la protagonista è, appunto, Ramona, bambina inarrestabile, dalla fervida immaginazione, che lascia sempre il segno, nel bene o nel male. La piccola Ramona ne combina di tutti i colori e pensa che i genitori ne abbiano abbastanza di lei e delle sue marachelle, così si convince che vogliano più bene alla sua sorella maggiore, Beezus, interpretata da Selena Gomez. Beezus è stanca dei guai che combina la sorella, ma in qualche modo deve pur starle accanto, soprattutto quando la situazione in famiglia sembra farsi instabile. Il mondo di Ramona viene sconvolto quando il papà (John Corbett) perde il lavoro e tocca alla mamma (Bridget Moynahan) sacrificarsi per portare i soldi a casa, onde evitare che “la banca porti via la casa”. Ramona è terrorizzata dall’idea di cambiare casa e a sostenerla non c’è nemmeno più zia Bea (Ginnifer Goodwin), adesso alle prese con una storia d’amore riemersa dal passato con l’affascinante Hobart (Josh Duhamel).

Ramona e Beezus

Il cast di attori è abbastanza notevole, da lasciar pensare ad una pellicola ben riuscita. In realtà il lavoro di Elizabeth Allen si limita a raccontarci in maniera quasi superficiale le malefatte della piccola Ramona, interpretata da Joey King, molto probabilmente destinata ad altri ruoli nel mondo del cinema. Il paragone forse suona un po’ troppo azzardato, ma non è da escludere che la King segua la scia del baby-talento ormai cresciuto Dakota Fanning. Rimane in secondo piano, invece, il resto del cast, poiché la trama si concentra interamente sulla bambina e tutto il resto rimane quasi a fare da sfondo, si tratta di elementi aggiuntivi che non spiccano, restano in disparte, a partire da Selena Gomez. Un nome come il suo, amato da orde di ragazzini/e, si sarebbe potuto sfruttare meglio, invece la giovane attrice si limita a qualche battuta e pochi sorrisetti. Lo stesso vale per l’accoppiata Corbett-Moynahan, entrambe star di “Sex and the City” e “Serendipity” (rispettivamente nei panni di Aidan e Natasha nella serie tv), che si cimentano nei panni dei genitori perfetti ma assolutamente umani, con il problema dei soldi da sborsare a fine mese, quando arrivano le temibili bollette. La trama poi si dirama alla storia della zia Bea, punto di riferimento di Ramona, che per qualche tempo si ritrova annebbiata dal ritorno del suo ex, finendo poi per sposarlo, con iniziale disappunto della nipote. La storia piacerà di certo ai più piccoli, anzi, alle più piccole, ma non spicca certo per originalità e dinamicità. “Ramona e Beezus” è un prodotto di media qualità, con effetti speciali non troppo curati che vanno a rimarcare la spiccata fantasia di Ramona, eroina combinaguai di questa storia, un po’ la versione americana e femminile de “Le petit Nicolas“.

IL NOSTRO PARERE IN BREVE

Buon Film - La versione americana e femminile di "Le petit Nicolas".

PANORAMICA RECENSIONE

Voto CineZapping

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...
Buon Film - La versione americana e femminile di "Le petit Nicolas".Ramona e Beezus: la recensione