Serie A ferma per le nazionali e tocca al campionato cadetto prendersi la scena della domenica, dopo le gare del pomeriggio gran posticipo stasera al Granillo di Reggio Calabria, si affronteranno, infatti, la Reggina di Breda e il Bari di Torrente. La squadra calabrese dopo un ottimo avvio di campionato ha un po’ tirato il fiato ed è reduce da una sconfitta casalinga contro la Juve Stabia e da un pareggio in trasferta con l’Ascoli, momentanea Cenerentola della classe. Per risollevare il morale e per puntare in alto gli uomini di Breda hanno bisogno di una prestazione convincente e tenteranno quindi stasera, davanti al loro pubblico, di non deludere e di portare a casa i tre punti fondamentali. Per fare ciò il tecnico ex Salernitana, schiererà in campo quasi lo stesso 11 visto ad Ascoli ad iniziare dalla difesa a tre, con l’eccezione di Barillà e De Rose, squalificati dal giudice sportivo, difesa quindi con P.Marino tra i pali, Adejo, Emerson e A.Marino a protezione sulla linea difensiva. A centrocampo unico dubbio tra Castiglia e Rizzo, con il secondo favorito sul primo, il reparto dovrebbe essere completato da D’Alessandro e Rizzato sugli esterni e con il promettente N.Viola in mezzo a far coppia come detto con Rizzo. Davanti conferma per il duo Campagnacci e Bonazzoli, che avranno Missiroli ad agire alle loro spalle. Reggina(3-4-1-2): P. Marino; Adejo, Emerson, A. Marino; D’Alessandro, Rizzo, N. Viola, Rizzato; Missiroli; Campagnacci, Bonazzoli.