Contenuti Esclusivi:

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Viareggio: conferme, novità e primi verdetti

Bene Inter Torino e Samp deludono Milan Empoli e Atalanta

Grande incertezza nei cinque gironi del Gruppo B. Dove soltanto la rappresentativa di serie D e i danesi del Midtjilland sono a punteggio pieno e nello stesso girone 9. Tutti gli altri sono in attesa dell’ultima giornata (sabato) per sapere se entreranno nelle magnifiche sedici che affronteranno gli ottavi di finale. A serio rischio la qualificazione della Roma strapazzata dalla Reggina con un secco tre a zero. Mai in partita i ragazzi di De Rossi che ora devono vincere il derby con la Cisco Roma e sperare di finire tra le tre migliori seconde e in questa ottica serve migliorare la differenza reti. Stesso discorso per la Lazio che ha ceduto ad un Genoa più tonico in zona conclusiva. L’Atalanta a quota zero e fuori dai giochi fa pensare ad un ricambio d’annata che va in controtendenza alle abitudini di un settore giovanile di primo livello. Altra delusione è stata il Milan che si è fatto rimontare dal Vicenza e ora è appeso ad una flebile speranza di qualificazione: battere il Cesena con almeno due gol di scarto e sperare che il Vicenza perda di misura contro il Pumas. Un vero enigma. Sicuramente è un girone (6) dove passa solo la prima classificata. Vibrante il derby tra la Fiorentina e il Pisa. La squadra viola ha vinto sul filo di lana con un gol di Lepri e l’ultima sfida col New York non dovrebbe essere un problema per arrivare a quota sicurezza: sette.

Prime sentenze alla 61a Viareggio Cup nel gruppo A. Passano come prime classificate Inter, Torino, Sampdoria, Juventus e Spartak Mosca, a ruota Palermo, Siena e Maccabi Haifa. Gli ottavi hanno dunque i primi sicuri protagonisti. Non parteciperà alla fase finale proprio una grande come l’Empoli, che si è fatto impattare dal Club Nacional e resta fuori dai giochi. Hanno confermato il loro momento di forma il Torino, l’Inter e la Sampdoria che hanno chiuso a punteggio pieno. Tra i granata in evidenza il figlio d’arte Comi (classe ’92) che ha aperto le marcature contro l’Independiente Santa Fé ed ha segnato il suo primo gol alla Viareggio Cup. L’Inter, campione in carica, ha dato un’altra dimostrazione di forza battendo gli australiani dell’A.P.I.A. Leichardt con un 4-1 che non lascia dubbi. Anche i blucerchiati hanno chiuso a punteggio pieno e il Rimini, ultimo ostacolo, ha ceduto senza aver quasi mai impensierire la difesa doriana. Le molte riserve in campo della Juventus invece hanno in parte deluso contro il Frosinone. Il tecnico Maddaloni ha fatto esordire lo spagnolo Yago, di rientro dalla sua nazionale di categoria, ma non è andato oltre il pareggio in un match che è da mettere agli archivi, come di passaggio verso la settimana decisiva. Avanti anche il Maccabi Haifa, che nel 2005 arrivò in semifinale e poi si classificò terza. In partite ad eliminazione diretta resta sempre un brutto cliente per chiunque. Respira anche il Siena, che dopo la sconfitta con lo Spartak Mosca era rientrato negli spogliatoi un po’ rabbuiato, poi conteggi alla mano, il tecnico Baroni ha ritrovato il sorriso. Tra i cannonieri il russo Yakovlev, lo juventino Daud e il granata D’Onofrio guardano tutti da quota tre e hanno possibilità di incrementare ulteriormente il bottino, mentre Mattia Marchi lascia il torneo insieme al suo Rimini.

fonte: torneo di Viareggio

Latest

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Newsletter

spot_img

Don't miss

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la...

Casablanca e Giusy Ferreri insieme per “Siamo in America”

I Casablanca lanciano il loro quarto singolo, presente nell’album...

Justin Bieber, tour sospeso a causa dei problemi di salute

Justin Bieber ha parlato apertamente ai suoi fan, raccontando...
spot_imgspot_img

Francesco Totti e Ilary Blasi si dicono addio

Sembrava che la stampa non aspettasse altro che la notizia più "ghiotta" dell'estate, ossia il divorzio di Ilary Blasi e Francesco Totti. Le voci...

Stranger Things 4 – Vol. 2: la recensione degli ultimi due episodi

L’1 luglio Netflix ha rilasciato gli ultimi due episodi della quarta stagione di “Stranger Things” (qui trovi la recensione dei primi otto). È già...

Juve, sia meno popolare e più popolana

A pochi giorni dall'inizio ufficiale del mercato, per la Juve, si accostano tanti nomi ma manca quello del suo 12mo uomo in campo. E' ormai...